Quadri bassi e lunghi
quadriitaliani-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni.jpg
quadriitaliani-maloberti.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-maloberti.jpg
quadriitaliani-govoni-.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni-.jpg
quadriitaliani-demarchis.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-demarchis.jpg
quadriitaliani-c-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-c-govoni.jpg
quadriitaliani-chierici.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-chierici.jpg
quadriitaliani-vallone.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-vallone.jpg
Rassegna di pittori italiani
Solo quadri di artisti che utilizzano un linguaggio pittorico chiaro e aderente alla realtà. Immagini, ma anche conversazioni e saggi su tecnica e interpretazione della pittura e della storia dell'arte.
Telefono (+39) 3358040811
La nebbia di lago
La nebbia s'addensa sul lago.
Il battello ulula lontano.
Le tue mani di neve che salutano.
Poi ci coglie un clandestino
e silenzioso abbraccio d'attesa.
S'illumina il tuo volto
pieno d'amore e d'ansia.
Ogni Natale ci sottrae leggero
un petalo della nostra vita.
poesia di Franco Esposito - direttore rivista "Microprovincia"
In copertina un quadro di Adolfo Colombini
Franco Esposito
E’ nato a Macchia Albanese in provincia di Cosenza. Da parecchi anni vive in Piemonte, sulla riva occidentale del lago Maggiore. Ama il lago e la sua città: Stresa, che ha immortalato in diverse poesie. Sempre nel nome di Stresa e del Verbano, nel 1976, insieme ad amici letterati, è stato promotore e fondatore del Premio Stresa per la Narrativa. Alcuni anni dopo (1979) ha fondato e diretto la rivista culturale “Microprovincia” che dirige tutt’ora. Ha scritto interessanti raccolte di poesie: “Un sogno di carta” (1981) e “Il vento sul muro” (1992). Nel 1984 ha dato alle stampe il romanzo “Con la faccia al sole”. Nel 1996 ha scritto un libro di poche pagine, ma caratterizzato da una intensità straordianaria: "Il lago dei sogni - Lettera a Clemente Rebora". Ha poi pubblicato altre raccolte di poesie: "Omero cieco" (2002) e "Frontiera di lago" (2007).
Scrive di lui Marco Travaglini "Usando la penna come un timone, il poeta Franco Esposito continua a navigare controcorrente sul Lago Maggiore."
https://medium.com/@crpiemonte/microprovincia-lavamposto-poetico-sul-lago-maggiore-8176fd32e0cc
Ti potrebbe anche interessare:
Arte & Salute - una rubrica a cura di Carlo Govoni
Nebbie lombarde di Franco Esposito
Il gran grido - lirica scritta da Don Clemente Rebora in occasione del primo centenario del transito del Beato Antonio Rosmini
Natale a Stresa - poesia di Franco Esposito
Se sei un pittore
e sei interessato
ad esporre a Reggio Emilia
leggi l'articolo e contattaci.
3474454362
3358040811
Carlo Govoni pittore
lo trovi anche su
Facebook
https://www.facebook.com/Carlo-Govoni-pittore-273732089434160/
Settimanale in vendita nelle edicole (€ 1,10)
Sul numero del 29 novembre articolo di Carlo Govoni
Luci, colori e trasparenze negli oggetti di Vilder Rosi
Arte e Salute è una rubrica a cura di Carlo Govoni sulla rivista DIAGNOSI & TERAPIA. La rivista è in distribuzione gratuita nelle migliori farmacie. Potrete anche trovarla al sito http://www.det.it/
Nella sezione Arte & Salute troverete articoli sulla notte di Natale del Correggio, sul medico Jgnàc Semmelweis, sul freddo e l'inverno e sulla nascita della Croce Rossa.
In questo delicato momento di EMERGENZA si invitano tutti a non partecipare ad esposizioni artistiche.
Si ritiene estremamente utile che ogni persona riduca gli spostamenti e i movimenti a quelli necessari. Visitare un museo o una pinacoteca non sono azioni indispensabili, pertanto l'invito è quello di rinunciare. Molti musei e pinacoteche si sono organizzati per visite on-line. Il mio suggerimento è sfruttare queste opportunità. Una raccomandazione: non stancatevi di vivere isolati.
Carlo Govoni
Il 2020 è il cinquecentesimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio. Lo ricordiamo con questo articolo pubblicato sulla rivista Diagnosi e Terapia nella rubrica mensile "Arte & Salute" ideata e curata da Carlo Govoni.
"D'un medesimo colore posto in varie distanze ed eguali altezze, tale sarà la proprorzione del suo rischiaramento quale sarà quella delle distanze che ciascuno di essi colori ha dall'occhio che li vede." Leonardo da Vinci (1452 - 1519)
Questa è la prima regola della prospettiva aerea.