Quadri bassi e lunghi
quadriitaliani-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni.jpg
quadriitaliani-maloberti.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-maloberti.jpg
quadriitaliani-govoni-.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni-.jpg
quadriitaliani-demarchis.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-demarchis.jpg
quadriitaliani-c-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-c-govoni.jpg
quadriitaliani-chierici.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-chierici.jpg
quadriitaliani-vallone.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-vallone.jpg
Rassegna di pittori italiani
Solo quadri di artisti che utilizzano un linguaggio pittorico chiaro e aderente alla realtà. Immagini, ma anche conversazioni e saggi su tecnica e interpretazione della pittura e della storia dell'arte.
Telefono (+39) 3358040811
Luci, colori e trasparenze sono i tre motivi conduttori delle opere del pittore Vilder Rosi esposti all'Arcoiris Gallery di Reggio Emilia. Si tratta di una esposizione personale che già dai primi giorni ha riscosso un notevole successo. Nel novembre 2019 è stato pubblicato un articolo sul settimanale La VOCE di REGGIO EMILIA. E' questo un interessante quotidiano che tratta le notizie di Reggio Emilia e provincia e l'esposizione di Vilder non poteva mancare.
Sono interessanti i primi commenti ricevuti. Un fotografo ha detto: "un modo nuovo di concepire la natura morta: un 'interessante ricerca dei particolari degli oggetti, in una maniera che rasenta la perfezione di una macchina con pellicola."
In effetti questo pittore sta dimostrando al pubblico la sua bravura. Per i reggiani appassionati di arte una visita presso l'Arcoiris Gallery di corso Garibaldi 23 è doverosa.
Il giorno 14 dicembre a partire dalle ore 17 Vilder Rosi sarà presente all'Arcoiris Gallery per incontrare i cittadini interessati alla sua pittura.
Quattro quadri in esposizione all'Arcoiris Gallery di corso Garibaldi 23.
L'esposizione di Vilder Rosi si trova all'Arcoiris Gallery di corso Garibaldi 23 a Reggio Emilia
orario di apertura da lunedì a sabato 9:00 - 12:30 e 16:00 - 19:00
Chiuso i festivi e il giovedì pomeriggio
Per informazioni 3474454362 - 3358040811
In permanenza all'Arcoiris Gallery potete trovare quadri di
Daniele Bonacini (Reggio Emilia),
Nunzia Di Filippo,
Rossana Bonavita (Cremona - Reggio Emilia),
Gabriele Maloberti (pittore piacentino), Vilder Rosi (Reggio Emilia),
Antonio Vallone (Napoli),
Elisa Posenato (Gualtieri - Reggio Emilia),
Michele Evola,
Giovanni Meschini,
Pascal Pugliese,
Arte e Salute è una rubrica a cura di Carlo Govoni sulla rivista DIAGNOSI & TERAPIA. La rivista è in distribuzione gratuita nelle migliori farmacie. Potrete anche trovarla al sito http://www.det.it/
Nella sezione Arte & Salute troverete articoli sulla notte di Natale del Correggio, sul medico Jgnàc Semmelweis, sul freddo e l'inverno e sulla nascita della Croce Rossa.
In questo delicato momento di EMERGENZA si invitano tutti a non partecipare ad esposizioni artistiche.
Si ritiene estremamente utile che ogni persona riduca gli spostamenti e i movimenti a quelli necessari. Visitare un museo o una pinacoteca non sono azioni indispensabili, pertanto l'invito è quello di rinunciare. Molti musei e pinacoteche si sono organizzati per visite on-line. Il mio suggerimento è sfruttare queste opportunità. Una raccomandazione: non stancatevi di vivere isolati.
Carlo Govoni
Il 2020 è il cinquecentesimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio. Lo ricordiamo con questo articolo pubblicato sulla rivista Diagnosi e Terapia nella rubrica mensile "Arte & Salute" ideata e curata da Carlo Govoni.
Questo sito ha una pagina su facebook . Ovviamente la pagina si chiama quadriitaliani.
La potete trovare a questo link https://www.facebook.com/Quadriitaliani-1513937212247233/
Per mantenere i contatti con coloro che scrivono su questo sito o per essere aggiornati basta fare un clik su MI PIACE
"D'un medesimo colore posto in varie distanze ed eguali altezze, tale sarà la proprorzione del suo rischiaramento quale sarà quella delle distanze che ciascuno di essi colori ha dall'occhio che li vede." Leonardo da Vinci (1452 - 1519)
Questa è la prima regola della prospettiva aerea.
Meglio è la piccola certezza che la gran bugia. Leonardo da Vinci (1452 - 1519)
L'essere umano ha poche certezze: questa è la vita. Tra coloro che si qualificano esperti d'arte ci sono grandi bugiardi che sostengono l'astrattismo, la street art e tutte le innumerevoli degenerazioni che da un centinaio d'anni si susseguono senza fine. In questo sito si vuole stare dalla parte delle piccole certezze.