Quadri bassi e lunghi
quadriitaliani-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni.jpg
quadriitaliani-maloberti.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-maloberti.jpg
quadriitaliani-govoni-.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni-.jpg
quadriitaliani-demarchis.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-demarchis.jpg
quadriitaliani-c-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-c-govoni.jpg
quadriitaliani-chierici.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-chierici.jpg
quadriitaliani-vallone.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-vallone.jpg
Rassegna di pittori italiani
Solo quadri di artisti che utilizzano un linguaggio pittorico chiaro e aderente alla realtà. Immagini, ma anche conversazioni e saggi su tecnica e interpretazione della pittura e della storia dell'arte.
Telefono (+39) 3358040811
Guido Sebastiani è un pittore che è sempre stato coerente con sè stesso ed ha dipinto la realtà filtrata dai suoi occhi. E' pittore abile, dalla pennellata chiara e decisa; è in grado di risolvere con perizia i problemi tecnici della luce e della profondità di campo che caratterizzano i paesaggi e le nature morte. In una presentazione di una trentina di anni fa venne definito "pittore d'ispirazione ottocentesca con reminiscenze romantiche". Non è così. Guido Sebastiani è un pittore della fine del novecento e i suoi quadri lo testimoniano. Ha studiato, come tutti i pittori importanti, le esperienze delgli impressionisti e dei post-impressionisti, ma non le ha certo copiate pedissequamente. Poi ritengo importante sottolineare che Sebastiani non si è mai lasciato travolgere dall'astrattismo.
Sebastiani è un artista novarese che si è dedicato prevalentemente al paesaggio, ma ha anche dipinto nature morte, fiori e scene di vita contadina.
Ha esposto in numerose collettive e personali tra le quali ricordiamo Salone dell'Arengo, anno 1976, Novara; sala Borroni,
anno 1977 Busto Arsizio (VA); circolo Biella, Biella 1978; Circolo A.N.S.P.I. anni 1978-79-80 Ghemme.
Ha partecipato a numerose manifestazioni artistiche a partire dagli anni settanta. Ha ricevuto numerosi premi e
riconoscimenti.
II° concorso di pittura "L'abazzia d'argento" San Nazzaro Sesia (NO) 1973.
Prima rassegna nazionale di pittura "L'orbita" Novara 1973
Gran Premio di pittura "Santo Stefano", Novara 1973.
III° concorso di pittura estemporanea "San Pietro" a Oleggio (NO), 1974.
II rassegna nazionale di pittura "L'orbita" Novara 1974.
II° concorso nazionale di pittura "La rana d'oro" a Casalbeltrame (NO) 1975.
III° concorso nazionale di pittura "La rana d'oro" a Casalbeltrame (NO) 1976.
E' inserito in diversi libri.
Ricordo l'enciclopedia d'Arte Contemporanea "Il Leonardo" edizione 1974.
ARTECON edizioni 1975-1979
Enciclopedia d'Arte Contemporanea "Il Quadrato" edizione 1981.
Guido Sebastiani è Accademico dell'Accademia Universale Guglielmo Marconi di Roma.
Qui sotto un suo quadro dal titolo: "Funghi e un fagiano"
Quadro dipinto ad olio su tela, misura cm. 50x60.
Qui sotto il particolare della firma con l'anno in cui venne eseguita l'opera.
Ti potrebbe interessare:
Settimanale in vendita nelle edicole (€ 1,10)
Sul numero del 29 novembre articolo di Carlo Govoni
Luci, colori e trasparenze negli oggetti di Vilder Rosi
Arte e Salute è una rubrica a cura di Carlo Govoni sulla rivista DIAGNOSI & TERAPIA. La rivista è in distribuzione gratuita nelle migliori farmacie. Potrete anche trovarla al sito http://www.det.it/
Nella sezione Arte & Salute troverete articoli sulla notte di Natale del Correggio, sul medico Jgnàc Semmelweis, sul freddo e l'inverno e sulla nascita della Croce Rossa.
E' uscito il libro "Arte & Medicina". Sono descritti 20 argomenti di carattere medico, tutti iniziano con una introduzione storico-artistica scritta da Carlo Govoni. Il libro è insolito, può interessare gli appasionati d'arte ed anche coloro che svolgono una professione sanitaria. Da questo libro è stato ricavato un corso FAD (Formazione A Distanza per Medici e Farmacisti). Volume di 496 pagine, formato 24 x 16,5.
Se un lettore desidera acquistare il libro (€ 25,00 IVA compresa + spese di spedizione) è invitato a contattare l'editore: Diagnosi&Terapia via del Colle 106 r - 16128 Genova
Tel. 0102465062
FAX 0102758074
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Farai figure in tale atto, il quale sia sufficiente a dimostrare quello che la figura ha nell'animo: altrimenti la tua arte non sarà laudabile. Leonardo da Vinci (1452 - 1519)
Che cos'è l'arte?