Quadri bassi e lunghi
quadriitaliani-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni.jpg
quadriitaliani-maloberti.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-maloberti.jpg
quadriitaliani-govoni-.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni-.jpg
quadriitaliani-demarchis.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-demarchis.jpg
quadriitaliani-c-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-c-govoni.jpg
quadriitaliani-chierici.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-chierici.jpg
quadriitaliani-vallone.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-vallone.jpg
Rassegna di pittori italiani
Solo quadri di artisti che utilizzano un linguaggio pittorico chiaro e aderente alla realtà. Immagini, ma anche conversazioni e saggi su tecnica e interpretazione della pittura e della storia dell'arte.
Telefono (+39) 3358040811
Daniele Bonacini è un giovane disegnatore e pittore nato a Reggio Emilia.
Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, corso “fumetto e illustrazione”
La sua attività artistica è rivolta alla realizzazione di opere grafiche, quali illustrazioni, quadri su tela e fumetti.
Ha partecipato a diverse collettive in Italia e all’estero; tra queste anche il Festival del Fumetto di Lucerna (Svizzera).
Nel 2014 ha esposto in una personale nella provincia reggiana.
Nel 2015 ha esposto all'Arcoiris Gallery di Reggio Emilia.
Attualmente gestisce un atelier in via San Pietro Martire in centro a Reggio nell’Emilia.
"Il cavaliere della carestia" - E' questa una delle opere più significative di questo artista. Elementi surreali si fondono con una spietata analisi della realtà. L'Arte non è mai disgiunta dal contesto sociale dove l'opera è stata creata.
Spaghetti autostradali è un altro quadro che esprime la vita dell'uomo d'oggi.
Ecco Daniele all'opera.
Altri articoli su Daniele Bonacini
Carlo Govoni presenta Daniele Bonacini
Settimanale in vendita nelle edicole (€ 1,10)
Sul numero del 29 novembre articolo di Carlo Govoni
Luci, colori e trasparenze negli oggetti di Vilder Rosi