Quadri bassi e lunghi
quadriitaliani-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni.jpg
quadriitaliani-maloberti.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-maloberti.jpg
quadriitaliani-govoni-.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-govoni-.jpg
quadriitaliani-demarchis.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-demarchis.jpg
quadriitaliani-c-govoni.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-c-govoni.jpg
quadriitaliani-chierici.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-chierici.jpg
quadriitaliani-vallone.jpg
http://www.quadriitaliani.it/images/slideshow/quadriitaliani-vallone.jpg
Rassegna di pittori italiani
Solo quadri di artisti che utilizzano un linguaggio pittorico chiaro e aderente alla realtà. Immagini, ma anche conversazioni e saggi su tecnica e interpretazione della pittura e della storia dell'arte.
Telefono (+39) 3358040811
Umberto Tibaldi è un pittore e soprattutto uno scultore figurativo che ha vissuto a Bergamo. E' nato a Pavia nel 1930. Si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Brera sotto la guida dello scultore Marino Marini.
Ha insegnato per 33 anni figura al Liceo Artistico Statale di Bergamo (ora Liceo Artistico Giacomo e Pio Manzù): Nella città lombarda è stato sempre attivo con un suo studio di pittura e scultura.
Egli si definisce principalmente uno scultore.
La particolarità di quest'uomo è che ha dedicato una vita all'arte e solo all'età di 73 anni si è presentato per la prima volta al pubblico, nel febbraio del 2004. La sua prima esposizione è stata in un luogo di eccellenza, la Fondazione Mudima (museo d'arte moderna) in via Alessandro Tadino, 26, Milano.
Marco Lorandi Bedogni Pietri ha dedicato a questo artista un volume estremamente interessante dal titolo significativo: Il silenzio di un "anonimo in vita" - Umberto Tibaldi. Questo titolo non poteva essere più giusto, in poche parole ci dice chi è Umberto Tibaldi. Un uomo che non ha mai amato la notorietà, che è andato avanti da solo, senza appoggi, senza enfatizzazioni. E’ stato un mio maestro di figura, e non solo.
Umberto Tibaldi ha partecipato con prorpie opere alle manifestazioni celebrative per il 45° anniversario del Liceo Artistico di Bergamo. Manifestazioni che si sono svolte presso la sala Manzù della Provincia di Bergamo dal 5 al 25 aprile 2006 e presso l'ex Convento di San Francesco a Bergamo dal 1° aprile al 4 giugno del 2006.
Ti potrebbe interessare:
Mario Cornali, pittore bergamasco
Carlo Govoni, allievo di Umberto Tibaldi
Settimanale in vendita nelle edicole (€ 1,10)
Sul numero del 29 novembre articolo di Carlo Govoni
Luci, colori e trasparenze negli oggetti di Vilder Rosi